Logo Fondazione Marco Biagi Logo Università di Modena e Reggio Emilia

Gender Procurement per l’eguaglianza di genere: esperienze e prospettive

ISCRIZIONI CHIUSE

Data: 27 Maggio 2021, ore 17:00

Scadenza iscrizioni: 27 Maggio 2021, ore 16:30

Il seminario online dal titolo “Gender Procurement per l’eguaglianza di genere: esperienze e prospettive” proposto dalla Fondazione Marco Biagi consente di approfondire il legame esistente fra gender procurement e gender equality.

Al centro della discussione l’esperienza della Regione Lazio all’avanguardia nella sua applicazione in Italia avendo bandito quattro gare del valore di 190 milioni di euro, in cui si introducono criteri di premialità per le imprese attente alla partità di genere misurata con la presenza di donne in ruoli apicali, l’assenza, negli ultimi tre anni, di verbali di conciliazione extragiudiziale per discriminazioni di genere e il possesso della certificazione internazionale di Social Accountability.

Scopri il programma

17.00 Saluti istituzionali

ANDREA BOSI, Assessore Comune di Modena con Deleghe: Lavori Pubblici, Manutenzione e decoro della città, Centro storico, Politiche per il lavoro e la legalità

TINDARA ADDABBO, Università di Modena e Reggio Emilia e componente Comitato scientifico della Fondazione Marco
Biagi

L’esperienza della Regione Lazio

ANDREA SABBADINI, Direttore generale centrale acquisti Regione Lazio

VALENTINA CARDINALI, Responsabile Struttura Mercato del Lavoro INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche

Prospettive di genere nell’ambito del Programma per la razionalizzazione degli Acquisti nella P.A.

CLAUDIA COLAIACOMO, Dirigente generale – Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi, Ministero dell’Economia e delle Finanze

Il seminario si terrà a distanza tramite la piattaforma Teams.
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione tramite modulo online.

Guarda la registrazione

Sei interessato? Contattaci!