Giancarlo Dente

Progetto di ricerca
I differenziali di crescita territoriali e il ruolo dei centri urbani nei processi di crescita
I crescenti differenziali di sviluppo tra i territori, le sfide tecnologiche, gli effetti di polarizzazione del lavoro e dei redditi e l’affermazione delle aree urbane come centri dello sviluppo e dell’innovazione impongono un’analisi delle dinamiche dei processi di sviluppo delle città e dei sistemi locali del lavoro.
Interessi di ricerca e pubblicazioni
Curatore del quaderno della Fondazione Giacomo Brodolini “Povertà ed inclusione sociale in Italia: sfide e cambiamenti all’inizio della nuova programmazione dei Fondi Strutturali”, giugno 2016
“Encouraging stem studies: labour market situation and comparison of practices targeted at young people in different member states”, European Parliament – DG Internal policies of the Union, Marzo 2015
Autore dell’articolo “Cosa manca nel Jobs Act – partenariati funzionanti tra settore pubblico e settore privato per i servizi per l’impiego”, Rivista associazione italiana per la direzione del personale, n° 4 dicembre 2014
Co-autore del paper “Italien – abwertungsökonomie in der euro-zwangsjacke” in euroland auf dem prüfstandfor (Maggio 2009) per la Friedrich-Ebert-Stiftung-International Policy Analysis (Germania)
Autore del Paper “Social cohesion and the state in times of austerity” per la Friedrich-Ebert-Stiftung-International Policy Analysis (Febbraio 2014)
Autore del Paper “Is Italy recovering? if so, what does “recovery” mean?” per la Friedrich-Ebert-Stiftung (Ottobre 2016)
Co-autore del Paper “Shaping employment services: public-private partnerships as a social innovation instrument”, presented at the 2014 Open Days Workshop “Cities towards growth and social innovation through social entrepreneurship”, Bruxelles, 8 Ottobre 2014.
“Istruzione e formazione professionale per le persone svantaggiate”, Working Papers della Fondazione G. Brodolini n°1.
“Panoramica sull’istruzione e la formazione professionale in italia”, Working Papers della Fondazione G. Brodolini n°2.
“Vocational education and training in italy”, Working Papers della Fondazione G. Brodolini n°3.
“Vocational education and training in Italy: the employer’s perspective”, Working Papers della Fondazione G. Brodolini n°4.
“Vocational education and training in Italy. the beneficiaries’ perspective”, Working Papers della Fondazione G. Brodolini n°5
Co-autore del Paper “Writing scientific project proposals in ethno-botany: tips and tricks”, 2011 Ethno-Botany Research & Applications Journal