Gaetano Francesco Coppeta

Progetto di ricerca
L’efficienza delle università italiane a 10 anni dalla “Riforma Gelmini”
La “Riforma Gelmini” ha ridisegnato l’assetto organizzativo e funzionale delle università italiane, al fine di migliorarne la qualità e l’efficienza. Oggi, a 10 anni dall’approvazione della Legge 240/2010 risulta possibile ricercare le prime evidenze empiriche relative al raggiungimento degli obiettivi promessi. Attraverso l’applicazione della metodologia “Stochastic Frontier Analysis”, il progetto ha il principale obiettivo di valutare se la riforma ha avuto effetti significativi sull’andamento dell’efficienza delle università italiane. Inoltre, si vuole indagare quanto la diversa risposta degli Atenei in termini di governance e specializzazione incida sulla capacità di produrre in modo efficiente